BENVENUTI AL CORSO ARBITRI COMBAT SAR SOFTAIR PERCHÉ DIVENTARE ARBITRO? 

GLI ARBITRI SVOLGONO UN RUOLO SIGNIFICATIVO NEL SOFTAIR, GARANTENDO CHE LE PARTITE SI SVOLGANO CORRETTAMENTE E IN SICUREZZA.

 ALCUNE DELLE PRINCIPALI RESPONSABILITÀ DEGLI ARBITRI INCLUDONO: 

• MONITORAGGIO DEI GIOCATORI: ASSICURARSI CHE TUTTI I PARTECIPANTI RISPETTINO LE REGOLE E LE NORMATIVE DI SICUREZZA.

 • GESTIONE DELLE SITUAZIONI DI CONFLITTO: RISOLVERE EVENTUALI CONTROVERSIE TRA I GIOCATORI IN MODO IMPARZIALE. 

• RAPPORTI DI GIOCO: DOCUMENTARE E SEGNALARE GLI EVENTI DURANTE LE PARTITE. IL CORSO ARBITRI COMBAT SAR SOFTAIR È PROGETTATO PER FORMARE ARBITRI IN MODO COMPLETO.

 FORMAZIONE TEORICA: I PARTECIPANTI APPRENDONO LE REGOLE DEL SOFTAIR, TECNICHE DI ARBITRAGGIO, NORMATIVE DI SICUREZZA, ETICA DELL'ARBITRO, GESTIONE DELLE CONTROVERSIE E COMUNICAZIONE EFFICACE.

FORMAZIONE PRATICA: SESSIONI PRATICHE CHE FORNISCONO LA POSSIBILITÀ DI ARBITRARE PARTITE REALI E PRATICARE MEDICINA TATTICA IN AMBIENTE OSTILE, ESSENZIALE PER GARANTIRE SICUREZZA E BENESSERE DEI GIOCATORI.

 ESAME DI CERTIFICAZIONE AL TERMINE DEL CORSO, I PARTECIPANTI DEVONO SOSTENERE UN ESAME DI CERTIFICAZIONE PER DIMOSTRARE LA LORO COMPETENZA COME ARBITRI. SUPERATO L'ESAME, RICEVONO UN CERTIFICATO UFFICIALE CHE ATTESTA LA LORO QUALIFICA.

 ISCRIZIONE E DETTAGLI DEL CORSO PER ISCRIVERSI AL CORSO ARBITRI COMBAT SAR SOFTAIR, VISITA IL SITO UFFICIALE E COMPILA IL MODULO DI ISCRIZIONE. 

REQUISITI I PARTECIPANTI DEVONO AVERE ALMENO 18 ANNI . È PREFERIBILE AVERE ESPERIENZA COME GIOCATORE, MA NON È OBBLIGATORIO. 

DURATA IL CORSO DURA 2 GIORNI. 

LE DATE POSSONO VARIARE, CONSULTA IL SITO PER AGGIORNAMENTI.





Arbitrare è Passione per lo Sport

"Non si può amare ed apprezzare un gioco senza conoscerne e rispettarne le regole"- RICCARDO LATTANZI.

(Ancona, 10 aprile 1934 – Roma, 13 luglio 1991) 

è stato un arbitro di calcio e dirigente arbitrale italiano. Con la citazione di questa frase, gli istruttori iniziano ogni anno i corsi per i nuovi arbitri

Benvenuti nel Settore Arbitrale Softair di ASC!

L'associazione nazionale arbitri è la componente di ASC Nazionale settore Softair che si occupa del reclutamento, della formazione, della gestione tecnica associativa e disciplinare degli arbitri in tutta ITALIA.

Le sezioni affianca e supporta, con personale volontario qualificato, tutti i suoi associati, anche con attività ludico-ricreative. L'attività di coordinamento della sezione è affidata al Presidente di Sezione e al Consiglio Direttivo Sezionale, cui fanno parte i responsabili delle diverse aree d'intervento.



ASC è un Ente di Promozione Sportiva che si impegna a promuovere il Softair come disciplina sportiva, garantendo competizioni eque, sicure e divertenti per tutti i partecipanti. Il nostro settore arbitrale svolge un ruolo cruciale nel mantenere l'integrità e la qualità delle competizioni.
La Nostra Missione .

La missione del settore arbitrale è assicurare che tutte le competizioni  siano svolte nel rispetto delle regole e dei regolamenti, promuovendo un ambiente di gioco corretto e rispettoso per tutti i partecipanti.


Diventa Arbitro con Noi! Se sei appassionato di softair e desideri contribuire a mantenere l'equità e la correttezza nelle competizioni, ti invitiamo a unirti al nostro team di arbitri. 

Essere un arbitro significa essere una figura centrale nella promozione dei valori sportivi e nella tutela dell'integrità del gioco.

Si può non essere tesserati con nessuna società, oppure possono diventare arbitri continuando a giocare per la propria associazione di appartenenza. Unica preclusione per l'arbitro/giocatore NON poter dirigere partite relative ai gironi delle competizioni in cui sia presente la società per la quale è tesserato. 

Non si deve avere nessun procedimento penale. 

Una volta completato il Corso e superato l'Esame si consegue subito il titolo di Arbitro e si diventa un Tesserato del Comitato Provinciale. 

Il tesseramento è gratuito per la prima stagione sportiva; successivamente ogni Arbitro sarà tenuto al pagamento di una minima quota annuale. 

Appena conseguito il titolo di Arbitro si inizia subito ad arbitrare in affiancamento a un collega più esperto (Tutor) per circa 3/5 gare nella Categoria Provinciale.

Contattaci

Per ulteriori informazioni su come diventare arbitro o per qualsiasi domanda riguardante il settore arbitrale, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti e per rispondere a tutte le tue domande.

Unisciti a noi e contribuisci a rendere il Softair uno sport ancora più emozionante e leale!



MODULO ISCRIZIONE CORSO ARBITRI